Il welfare aziendale come strumento di sostenibilità economica: tutti i dettagli del workshop di TreCuori che ha presentato il suo approccio innovativo alla conversione del PDR anche grazie a due testimonianze aziendali.
Anche quest’anno si è conclusa con successo la partecipazione di TreCuori alla dodicesima edizione Farete 2025, la grande vetrina delle eccellenze produttive e dei servizi organizzata da Confindustria Emilia Area Centro che si è tenuta il 3 e 4 settembre a BolognaFiere.
Durante l’evento, che rappresenta una concreta occasione di networking e di crescita per tutte le imprese del territorio e non solo, TreCuori ha avuto modo di presentare i propri servizi tramite:
- uno stand dedicato presso il padiglione principale;
- una postazione al villaggio dell’IA
- 3 workshop di approfondimento su tematiche di grande attualità quali: Rendicontazione di Sostenibilità, Sicurezza sul lavoro e Welfare Aziendale.
Welfare e conversione del PDR: un workshop dedicato
“Conversione di premi di risultato (PDR) in welfare aziendale: perché con TreCuori è possibile ottenere percentuali superiori al 90% – Casi pratici”: è questo il titolo del primo dei tre workshop tenuti a FARETE 2025 da TreCuori. Il workshop ha rappresentato l’opportunità di approfondire come, grazie al proprio modello di welfare, con TreCuori sia effettivamente possibile ottenere percentuali di conversione superiori al 90% (in alcuni casi addirittura il 100%): durante l’incontro due sono state le aziende clienti che con le loro testimonianze hanno presentato le proprie esperienze riguardo la conversione del PDR e come grazie a TreCuori hanno raggiunto percentuali e risultati decisamente elevati.
È sempre maggiore l’interesse nei confronti del welfare aziendale da parte delle aziende, ma spesso risulta difficile farlo accettare positivamente dai propri collaboratori in quanto ci si limita ad attivarlo utilizzando strumenti standardizzati (piattaforme, buoni, ecc.) che non consentono loro una piena libertà di spesa in quanto non coinvolgono i fornitori locali (se non con gravose commissioni) e così non ne permettono una diffusione utile a lavoratori e aziende.
Il workshop organizzato da TreCuori è stato pensato proprio per dimostrare come il welfare aziendale, se ben strutturato, possa non solo massimizzare il risparmio fiscale da parte dell’azienda, ma anche soddisfare i lavoratori e premiare il proprio territorio diventando una vera e propria azione di sostenibilità economica che l’azienda può rendicontare nel proprio bilancio di sostenibilità.
Come, con il modello TreCuori, il welfare aziendale si trasforma in valore per persone, imprese e territorio
La Società Benefit TreCuori è operativa nel mercato del welfare da più di dieci anni ed nata proprio per andare oltre ai limiti generalmente associati al welfare aziendale, facendo sì che il welfare risulti accessibile a tutte le aziende, a prescindere dalla loro dimensione e localizzazione, e che i lavoratori possano scegliere con maggiore flessibilità anche i loro fornitori di prossimità, senza commissioni d’incasso e con pagamenti rapidi (entro qualche giorno).
In questo modo è possibile aggiungere al risparmio fiscale anche ulteriori benefici non solo per imprese e lavoratori (miglioramento del clima aziendale, aumento della produttività, fidelizzazione dei migliori collaboratori), ma anche per le altre imprese ed il territorio dove loro sono presenti, facendolo evolvere in welfare territoriale in una logica di economia circolare e sostenibilità.
Queste peculiarità favoriscono il gradimento da parte dei lavoratori e la rendicontazione ESG da parte delle aziende, con risultati positivi che si concretizzano nelle alte percentuali di spendibilità e di conversione dei premi di risultato in welfare che con TreCuori superano anche il 90%, come è stato descritto dalle due testimonianze presenti al workshop, nelle figure di:
- Alberta Zamuner – Responsabile Risorse Umane e Organizzazione Marchiol Spa
- Carlo Alberto Papaccio – Direttore Risorse Umane Marzotto Spa
Ascolta le testimonianze disponibili nei video qui sotto, insieme al video integrale del workshop e alle interviste a fine evento.
Registrazione Workshop TreCuori
Conversione del PDR in Welfare: come ottenere percentuali anche oltre il 90%. Casi concreti
Intervista
Alberta Zamuner (Responsabile HR e Organizzazione Marchiol Spa)
Intervista
Carlo Alberto Papaccio (Direttore HR Marzotto Spa)
Le peculiarità del modello di welfare offerto da TreCuori (grande flessibilità e libertà di spesa, presenza di attività e fornitori locali, assenza di commissioni, supporto qualificato lato azienda, customer service multilingua per i lavoratori, ecc.), ha permesso a TreCuori di diventare uno dei principali player del mercato, che si distingue anche per altri servizi in diversi ambiti tra cui la sicurezza sul lavoro, la rendicontazione di sostenibilità ESG, la formazione sui temi dell’intelligenza artificiale e la fornitura di tecnologie visual con l’obiettivo di renderli accessibili a tutte le imprese, anche PMI.
Sei interessato ad approfondire i vantaggi derivanti da un’alta conversione di PDR in welfare grazie a TreCuori o vorresti ricevere maggiori informazioni sugli altri servizi offerti?
Contatta TreCuori senza impegno, sarà un piacere per i nostri esperti poterti essere utili:
- e-mail: info.servizi@trecuori.org
- tel: 0438-095350