Nel selfie scattato alla fine del convegno davanti ai tanti imprenditori e consulenti il presidente Bruno Bartolomei e il direttore Roberto Margelli (BCC Alto Reno), insieme al sindaco di Lizzano in Belvedere Elena Torri, Alberto Fraticelli (direttore di TreCuori) e Maurizio Faccin, Consulente del Lavoro di Vicenza, che ha raccontato la sua esperienza di professionista e risposto alle tante domande dei presenti.
CON LA BCC E TRE CUORI DECOLLA IL WELFARE IN ALTO RENO
Oltre cinquanta partecipanti si sono riuniti giovedì 21 settembre per parlare delle tematiche legate al welfare aziendale. L’incontro si è tenuto nella nuova sala della BCC a Lizzano in Belvedere. Presenti quasi tutti i nomi di spicco dell’imprenditoria locale che per oltre due ore hanno partecipato attivamente al convegno organizzato da BCC e TreCuori. Grazie al welfare aziendale è possibile infatti, per le imprese, riconoscere parte della retribuzione ai propri dipendenti abbattendo il cuneo fiscale, con vantaggi fiscali per imprenditori e dipendenti. Negli anni passati il welfare aziendale si è realizzato con società del tutto estranee al territorio, ma il direttore Roberto Margelli ha le idee chiare “la maggior parte delle piattaforme di welfare sfrutta canali internazionali, la BCC vuole un welfare che si possa sviluppare sul territorio: i dipendenti potranno spendere il welfare nelle cliniche locali, nelle nostre cartolerie e nelle nostre palestre”. Entusiasta della partecipazione alla serata anche il direttore di TreCuori, Alberto Fraticelli, che dopo aver terminato l’incontro si è detto sorpreso delle incredibili energie imprenditoriali che si muovono nella nostra valle. La ripresa economica parte dalle imprese: con il welfare aziendale si prepara al decollo.