Con un workshop dedicato, TreCuori mostra come “Contabilità ESG” sia uno strumento valido e concreto a sostegno di imprese di qualsiasi dimensione

 

TreCuori S.p.a. Società Benefit, già nota per le sue soluzioni in materia di welfare aziendale e sicurezza sul lavoro, durante la 12^ edizione di FARETE (l’evento di Confindustria Emilia Area Centro dedicato al networking e agli incontri di business per imprese e manager italiani) ha presentato un workshop di approfondimento su “Contabilità ESG”: l’innovativo servizio di TreCuori pensato per aziende e loro consulenti interessati a migliorare il proprio approccio alla sostenibilità.

Contabilità ESG: cos’è e a chi è utile

Durante il workshop dal titolo “Contabilità ESG: come raccogliere i dati significativi e come rendicontarli secondo la nuova normativa ESRS”, TreCuori ha evidenziato le peculiarità del proprio servizio, ad oggi unico sul mercato, che si caratterizza per soluzioni concrete grazie a strumenti accessibili e funzionali per tutte le realtà aziendali.

“Contabilità-ESG” è infatti il primo strumento pratico e accessibile a realtà di qualsiasi dimensione che semplifica e velocizzare la raccolta, il monitoraggio e la gestione dei dati legati alla sostenibilità aziendale. Il servizio, nel concreto, permette di misurare, raccogliere, registrare e aggregare in modo chiaro e organizzato i fatti aziendali legati alla sostenibilità.

In questo modo, aiuta le imprese a costruire un sistema di rendicontazione solido e affidabile, fortemente basato sui numeri.

Un servizio su misura, concreto e tracciabile

Grazie ad una piattaforma digitale di proprietà costantemente aggiornata con le normative in materia vigenti, il servizio “Contabilità ESG” consente alle imprese di costruire un sistema di rendicontazione concreto, tracciabile e affidabile per gestire i dati legati alla sostenibilità.

Si tratta di una soluzione su misura, adatta a tutte le imprese che vogliono affrontare efficacemente la sfida della sostenibilità senza costi eccessivi e con uno sforzo interno molto ridotto.

Essendo versatile alle dimensioni di ciascuna realtà aziendale, “Contabilità ESG” risulta quindi utile sia per le PMI, che intendono migliorare il processo di raccolta dei dati ESG, sia per le grandi aziende e le banche interessate alla rendicontazione per sé e per le realtà della propria filiera (Scope 3) a monte e a valle.

Obiettivi e peculiarità di “Contabilità ESG”

Durante il workshop sono intervenuti Giovanni Lucchetta, Amministratore Unico di TreCuori Spa Società Benefit, Erin Suzuki (Sustainability Manager) e Nicolas Verhaeghe (ingegnere ambientale), entrambi membri del team di sostenibilità di TreCuori, che hanno approfondito le principali caratteristiche del servizio:

  • Registrazione guidata di dati quantitativi e qualitativi;
  • Assegnazione di incarichi con diversi gradi di responsabilità;
  • Calcoli e conversioni automatiche (Scope 1, 2 e 3);
  • Reportistica dettagliata e valida per le certificazioni su sostenibilità ed emissioni;
  • Struttura modulare adatta a PMI, grandi aziende e consulenti;
  • Monitoraggio continuo dei dati e risultati sempre disponibili;
  • Un assistente digitale per il supporto operativo.

La soluzione presentata da TreCuori, che durante il workshop è stata testata anche grazie ad una dimostrazione pratica delle funzionalità della piattaforma, offre concretamente a tutte le aziende interessate un modo semplice ed efficace per gestire e comunicare il proprio impegno verso la sostenibilità, un fattore sempre più cruciale per il successo e la fiducia degli stakeholder.

Anche grazie al servizio “Contabilità ESG”, TreCuori conferma il proprio ruolo di partner affidabile e strategico per realtà di qualsiasi dimensione, supportandole nel loro progetto di crescita, innovazione  e responsabilità sostenibile, rendendo la sostenibilità un valore tangibile. Guarda la registrazione del workshop (qui sotto) e le interviste a fine evento ed approfondisci questi aspetti.

Registrazione Workshop TreCuori
Il servizio “Contabilità ESG”

Intervista
Giovanni Lucchetta (Amministratore TreCuori Spa Società Benefit)

Sei interessato ad approfondire le funzionalità del servizio e vuoi conoscerne tutti i vantaggi? Contatta TreCuori senza impegno, sarà un piacere per i nostri esperti poterti essere utili:

  • e-mail: info.servizi@trecuori.org
  • tel: 0438-095350
Condividi
Contabilità ESG,: una soluzione per gestire la tua rendicontazione della sostenibilità aziendale.

Protocollo Scudo: la soluzione di TreCuori per tutelare lavoratori ed imprese in materia di sicurezza sul lavoro, riducendo la responsabilità penale in capo agli amministratori

 

“Sicurezza sul lavoro oltre agli obblighi formali: come con TreCuori proteggere chi lavora e dà lavoro riducendo la responsabilità penale in capo al datore di lavoro”: è questo il titolo del workshop in materia di sicurezza sul lavoro organizzato da TreCuori in occasione della 12° edizione di FARETE (Bologna Fiere, 3-4/09/2025).

L’impegno di TreCuori in materia di Sicurezza sul Lavoro: il servizio “Protocollo Scudo”

Il workshop tenuto a FARETE 2025 è stata l’occasione per presentare ai partecipanti le funzionalità di “Protocollo Scudo”, il servizio ideato da TreCuori e pensato per tutte quelle aziende che vogliono garantire massima sicurezza ai propri lavoratori prevendendo gli infortuni sul lavoro e al contempo proteggere i propri amministratori da responsabilità penali.

In pratica, il servizio “Protocollo Scudo” permette di coniugare informazione, formazione e controllo continuo nei confronti dei propri collaboratori e di documentare puntualmente il livello di preparazione dei singoli lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il sistema è stato progettato per migliorare la cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione, facilitare la comunicazione e l’identificazione dei fattori di rischio oltre ad implementare le misure preventive efficaci (soprattutto per i settori a medio-alto rischio).

Durante il workshop, che ha visto l’alternarsi di una prima parte teorica a cui è seguita la dimostrazione pratica del funzionamento della piattaforma anche grazie a domande reali effettuate dal pubblico presente, sono intervenuti:

  • Giovanni Lucchetta (Amministratore Unico – TreCuori Spa Società Benefit)
  • Davide Sacchetta (Direttore Divisione Sicurezza – TreCuori Spa Società Benefit)

Protocollo Scudo: le principali funzionalità

In sintesi, grazie a strumenti di prevenzione efficaci e pensati ad hoc, il programma “Protocollo Scudo” offerto da TreCuori:

  • riduce nel concreto il rischio di infortuni;
  • protegge il datore di lavoro da implicazioni penali;
  • coinvolge i lavoratori nella gestione della sicurezza;
  • integra la sicurezza migliorando gli indicatori ESG dell’azienda.

Un ulteriore punto di forza del servizio è la sua integrazione con la piattaforma di Contabilità ESG di TreCuori, offrendo così alle aziende uno strumento concreto per rafforzare e documentare il proprio impegno verso la sostenibilità.

Grazie a “Protocollo Scudo”, TreCuori conferma il proprio ruolo di partner affidabile e strategico per le imprese di qualsiasi dimensione, supportandole nel loro percorso di crescita, innovazione e sostenibilità.

Approfondisci le peculiarità del servizio rivedendo il workshop nella registrazione qui sotto, in insieme alle interviste fatte ai relatori.

Workshop
Sicurezza Avanzata: il servizio Protocollo Scudo

Interviste a:
Giovanni Lucchetta (Amministratore TreCuori S.p.a. SB)

Interviste a:
Davide Sacchetta (Direttore Divisione Sicurezza TreCuori S.p.a. SB)

Sei interessato ad approfondire le funzionalità del servizio e vuoi conoscerne tutti i vantaggi? Contatta TreCuori senza impegno, sarà un piacere per i nostri esperti poterti essere utili:

  • e-mail: info.servizi@trecuori.org
  • tel: 0438-095350
Condividi
Sicurezza sul lavoro.: un servizio innovativo per tutelare dipendenti e aziende

Il welfare aziendale come strumento di sostenibilità economica: tutti i dettagli del workshop di TreCuori che ha presentato il suo approccio innovativo alla conversione del PDR anche grazie a due testimonianze aziendali.

 

Anche quest’anno si è conclusa con successo la partecipazione di TreCuori alla dodicesima edizione Farete 2025, la grande vetrina delle eccellenze produttive e dei servizi organizzata da Confindustria Emilia Area Centro che si è tenuta il 3 e 4 settembre a BolognaFiere.

Durante l’evento, che rappresenta una concreta occasione di networking e di crescita per tutte le imprese del territorio e non solo, TreCuori ha avuto modo di presentare i propri servizi tramite:

  • uno stand dedicato presso il padiglione principale;
  • una postazione al villaggio dell’IA
  • 3 workshop di approfondimento su tematiche di grande attualità quali: Rendicontazione di Sostenibilità, Sicurezza sul lavoro e Welfare Aziendale.

Welfare e conversione del PDR: un workshop dedicato

“Conversione di premi di risultato (PDR) in welfare aziendale: perché con TreCuori è possibile ottenere percentuali superiori al 90% – Casi pratici”: è questo il titolo del primo dei tre workshop tenuti a FARETE 2025 da TreCuori. Il workshop ha rappresentato l’opportunità di approfondire come, grazie al proprio modello di welfare, con TreCuori sia effettivamente possibile ottenere percentuali di conversione superiori al 90% (in alcuni casi addirittura il 100%): durante l’incontro due sono state le aziende clienti che con le loro testimonianze hanno presentato le proprie esperienze riguardo la conversione del PDR e come grazie a TreCuori hanno raggiunto percentuali e risultati decisamente elevati.

È sempre maggiore l’interesse nei confronti del welfare aziendale da parte delle aziende, ma spesso risulta difficile farlo accettare positivamente dai propri collaboratori in quanto ci si limita ad attivarlo utilizzando strumenti standardizzati (piattaforme, buoni, ecc.) che non consentono loro una piena libertà di spesa in quanto non coinvolgono i fornitori locali (se non con gravose commissioni) e così non ne permettono una diffusione utile a lavoratori e aziende.

Il workshop organizzato da TreCuori è stato pensato proprio per dimostrare come  il welfare aziendale, se ben strutturato, possa non solo massimizzare il risparmio fiscale da parte dell’azienda, ma anche soddisfare i lavoratori e premiare il proprio territorio diventando una vera e propria azione di sostenibilità economica che l’azienda può rendicontare nel proprio bilancio di sostenibilità.

Come, con il modello TreCuori, il welfare aziendale si trasforma in valore per persone, imprese e territorio

La Società Benefit TreCuori è operativa nel mercato del welfare da più di dieci anni ed nata proprio per andare oltre ai limiti generalmente associati al welfare aziendale, facendo sì che il welfare risulti accessibile a tutte le aziende, a prescindere dalla loro dimensione e localizzazione, e che i lavoratori possano scegliere con maggiore flessibilità anche i loro fornitori di prossimità, senza commissioni d’incasso e con pagamenti rapidi (entro qualche giorno).

In questo modo è possibile aggiungere al risparmio fiscale anche ulteriori benefici non solo per imprese e lavoratori (miglioramento del clima aziendale, aumento della produttività, fidelizzazione dei migliori collaboratori), ma anche per le altre imprese ed il territorio dove loro sono presenti, facendolo evolvere in welfare territoriale in una logica di economia circolare e sostenibilità.

Queste peculiarità favoriscono il gradimento da parte dei lavoratori e la rendicontazione ESG da parte delle aziende, con risultati positivi che si concretizzano nelle alte percentuali di spendibilità e di conversione dei premi di risultato in welfare che con TreCuori superano anche il 90%, come è stato descritto dalle due testimonianze presenti al workshop, nelle figure di:

  • Alberta Zamuner – Responsabile Risorse Umane e Organizzazione Marchiol Spa
  • Carlo Alberto Papaccio – Direttore Risorse Umane Marzotto Spa

Ascolta le testimonianze disponibili nei video qui sotto, insieme al video integrale del workshop e alle interviste a fine evento.

Registrazione Workshop TreCuori
Conversione del PDR in Welfare: come ottenere percentuali anche oltre il 90%. Casi concreti

Intervista
Alberta Zamuner (Responsabile HR e Organizzazione Marchiol Spa)

Intervista
Carlo Alberto Papaccio (Direttore HR Marzotto Spa)

Le peculiarità del modello di welfare offerto da TreCuori (grande flessibilità e libertà di spesa, presenza di attività e fornitori locali, assenza di commissioni, supporto qualificato lato azienda, customer service multilingua per i lavoratori, ecc.), ha permesso a TreCuori di diventare uno dei principali player del mercato, che si distingue anche per altri servizi in diversi ambiti tra cui la sicurezza sul lavoro, la rendicontazione di sostenibilità ESG, la formazione sui temi dell’intelligenza artificiale e la fornitura di tecnologie visual con l’obiettivo di renderli accessibili a tutte le imprese, anche PMI.

Sei interessato ad approfondire i vantaggi derivanti da un’alta conversione di PDR in welfare grazie a TreCuori o vorresti ricevere maggiori informazioni sugli altri servizi offerti?

Contatta TreCuori senza impegno, sarà un piacere per i nostri esperti poterti essere utili:

  • e-mail: info.servizi@trecuori.org
  • tel: 0438-095350
Condividi
workshop sul PDR di TreCuori a Farete 2025

TreCuori all’AI Festival per parlare dell’AAAi Academy: non solo uno strumento operativo, ma il know-how per essere autonomi grazie all’uso dell’AI

 

L’intervento di TreCuori all’AI Festival di Milano, che si terrà il 26 e 27 febbraio 2025 presso l’Edificio Roetgen dell’Università, sarà un’occasione di riflessione sull’intelligenza artificiale (AI), una tecnologia tanto rivoluzionaria quanto complessa da comprendere nella sua reale portata.

Integrare l’AI in azienda: come superare le sfide e ottimizzare i processi

Oggi tutti ne parlano, ma pochi sanno davvero come applicarla in modo efficace ai processi aziendali. La vera sfida non è solo adottarla, ma diventare autonomi nel suo utilizzo e nel suo continuo miglioramento. L’AI sarà sempre più pervasiva e, per coglierne appieno i benefici, è fondamentale che ogni azienda, con una mentalità aperta e innovativa, la conosca e immagini come integrarla nei propri processi.

TreCuori porterà all’AI Festival la propria esperienza e presenterà il proprio metodo per aiutare le aziende ad integrare l’AI nei loro processi in modo autonomo, grazie a un percorso formativo pratico e concreto realizzato in collaborazione con Memori AI.

AI Festival 2025: con TreCuori “la patente dell’AI”

Adottare l’Intelligenza Artificiale in azienda è una scelta strategica e rappresenta un passo necessario verso il futuro. C’è però il bisogno di acquisire competenze interne per non dipendere da fornitori esterni ed essere autonomi in questo nuovo scenario. Per tradurre questa differenza, nella pratica TreCuori crea un’analogia:

  • Prendere un taxi è come affidarsi a servizi AI esterni già pronti. È una soluzione rapida, ma senza autonomia: otterrete un risultato immediato, ma senza il know-how necessario per replicarlo e adattarlo alle varie esigenze;
  • Prendere la patente e viaggiare in auto invece significa investire sulla propria indipendenza. Imparare a usare l’AI internamente permette di sviluppare soluzioni su misura, applicarle a diversi ambiti aziendali e crescere senza limiti.

AI Festival 2025: il percorso formativo di TreCuori per diventare autonomi

TreCuori crede che ogni azienda possa diventare protagonista della propria trasformazione digitale, ma senza sostituire il lavoro umano. Per questo ha sviluppato, grazie alla partnership con Memori AI, un percorso di formazione altamente pratico, che permette di acquisire non solo strumenti operativi, ma competenze reali per usare l’AI in autonomia come supporto e mezzo per velocizzare il workflow che si caratterizza per:

  • Corsi pratici e concreti: i partecipanti non solo apprendono i principi dell’AI, ma li applicano subito su casi reali;
  • Sviluppo del primo agente AI: al termine del corso, ogni persona avrà creato il proprio primo agente AI su una funzione aziendale specifica;
  • Autonomia garantita: grazie alla formazione, i partecipanti potranno replicare e adattare il processo su altre aree aziendali senza dipendere da fornitori esterni.

AI: impara a “guidarla” insieme a TreCuori

L’AI Festival rappresenta una concreta opportunità per le imprese che vogliono comprendere il vero potenziale dell’Intelligenza Artificiale e imparare ad integrarla nei processi aziendali nel modo corretto.

L’obiettivo di TreCuori è aiutare le aziende di qualsiasi dimensione a sviluppare competenze concrete, così da poter cogliere tutte le opportunità che il mercato di oggi e di domani offrirà.

Non limitarti ad usare l’AI, impara a “guidarla”! Ti aspettiamo all’AI Festival 2025 per iniziare insieme questo percorso di crescita e innovazione.

L’AI non è più il futuro, è il presente. Non lasciare che la sua azienda resti indietro!

Partecipa all’AI Festival 2025 con TreCuori e scopri come rendere la tua azienda autonoma nell’uso dell’AI!

Non riesci ad essere presente e vuoi ricevere maggiori dettagli sui prossimi corsi in partenza e/o approfondire le peculiarità dei nostri servizi in cui abbiamo integrato l’AI?

Contattaci senza impegno, sarà un piacere per noi esporti le opportunità per la tua azienda:

  • Mail: academy@trecuori.org
  • Tel: 0438-095350
Condividi
Come diventare autonomi nell’introdurre l’AI nei processi aziendali: TreCuori tra i relatori dell’AI Festival 2025

Con i nostri auguri vogliamo ribadire il nostro impegno nel perseguire la nostra missione di “Difendere, sostenere e sviluppare la prosperità dei territori”, missione spesso profondamente condivisa da chi, come voi,ci sceglie.

Lo facciamo presentando alcune importanti attività su cui abbiamo lavorato a fondo:

  • il nostro Report di Sostenibilità costituito dalla Relazione d’Impatto e dal Bilancio di Sostenibilità, redatto secondo il nuovo standard VSME-ESRS;
  • i nuovi servizi che mettiamo a disposizione di aziende, non profit, amministrazioni e soprattutto persone;
  • nuove certificazioni, tra cui Parità di Genere, Rating di Legalità e Quantificazione e Rendicontazione Emissioni Gas a Effetto Serra.

Ciò che offriamo è innovazione, originalità, qualità e attualità, con un focus sulla piena accessibilità per le PMI. Un approccio capace di generare ricadute positive nei territori, promuovendo un’economia circolare e sostenibile a beneficio delle comunità.

Una visione ed obiettivi che crediamo siano codivisi da tante imprese e tante persone, come te!

Grazie e ancora auguri!

Con Il piacere di essere utili,

Il Team TreCuori

Alcuni dei nostri servizi

Welfare Aziendale & PDR

Il servizio che, grazie all’attenzione alle esigenze dei lavoratori, consente di ottenere anche elevate percentuali di conversione del PDR in welfare, amplificando i benefici sia per i dipendenti che per l’azienda.

Welfare Indiretto

Un servizio per aziende che, ispirandosi al patto di reciprocità, migliora gli indicatori ESG, promuove sostegno al reddito familiare creando valore condiviso tra imprese, stakeholder e territorio.

MarketPass

Lo strumento che concretizza il Patto di Reciprocità riconosciuto da tutti i membri della Cordis Community.
Un marketplace dedicato alle PMI, per tutelare, sostenere e far prosperare i territori e la loro economia.

Contabilità ESG

Il servizio che semplifica la raccolta dei dati rilevanti per la sostenibilità, garantendone l’elaborazione e la rendicontazione in conformità con la normativa ESRS, supportando le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di compliance e trasparenza.

Sicurezza Avanzata

Il servizio digitale che monitora e documenta con precisione la preparazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, riducendo le responsabilità legali del datore di lavoro e promuovendo una tutela reale oltre gli obblighi formali.

Intelligenza Artificiale

TreCuori, forte dell’esperienza maturata internamente, offre un servizio di formazione per applicare l’Intelligenza Artificiale al contesto aziendale, valorizzando le sue potenzialità per ottimizzare processi e generare risultati concreti.

InfoPass

Il servizio di informazioni commerciali che, con un semplice click, offre accesso ai macro-dati economici e i riferimenti di tutte le aziende italiane, ideale per valutare clienti e fornitori in modo rapido e affidabile.

Soluzioni Visual

I sistemi di comunicazione digitale, videosorveglianza e controllo sono sempre più strategici per le aziende. Utilis Group, come Visual Partner di Dahua, offre soluzioni tecnologiche avanzate, combinando prodotti e servizi di alta qualità con un approccio innovativo e al passo coi tempi.

Marketing Sociale

Il servizio che permette alle Aziende locali di promuoversi senza costi fissi e alle Associazioni No-Profit di ricevere contributi senza oneri. Un modello virtuoso che sostiene il territorio unendo profit e solidarietà.

Report di sostenibilità

Condividi

Un importante riconoscimento per TreCuori: trasparenza e precisione nella rendicontazione delle emissioni di gas serra con la certificazione ISO 14064-1

 

TreCuori ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14064-1:2019 per quanto riguarda i “Servizi di consulenza e gestione welfare aziendale”, un importante riconoscimento che attesta la trasparenza e l’accuratezza metodologica nel calcolo delle proprie emissioni di gas serra (GHG).

Questa certificazione, rilasciata da Kiwa Cermet Italia, dimostra il concreto impegno dell’azienda nella gestione e riduzione del proprio impatto ambientale, sia nelle emissioni dirette (Scope 1) che in quelle indirette (Scope 2 e 3).

Che cos’è la certificazione GHG?

La norma UNI EN ISO 14064-1:2019 è uno standard internazionale che fornisce linee guida per la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle emissioni di gas serra.

Questa certificazione rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che intendono misurare con precisione le proprie emissioni e intraprendere azioni per la loro riduzione o compensazione, un passo cruciale verso obiettivi di neutralità carbonica.

Gli step per ottenere la certificazione

L’iter di certificazione prevede:

  • La verifica della metodologia di calcolo delle emissioni GHG.
  • La trasparenza nella dichiarazione delle emissioni dirette (Scope 1) e indirette da consumi energetici (Scope 2).
  • Altre emissioni indirette lungo la catena del valore (Scope 3).
  • Il rilascio di un parere di terza parte indipendente. Garantisce l’affidabilità del report GHG aziendale.

Questa certificazione dimostra la responsabilità ambientale di TreCuori e conferma un approccio concreto alla sostenibilità, ponendosi come esempio per le altre imprese che si prestano ad affrontare la sfida climatica.

Certificazione ISO 14064: un traguardo che unisce innovazione e responsabilità ambientale

La certificazione UNI EN ISO 14064-1:2019 è un ulteriore tassello della strategia di sostenibilità aziendale di TreCuori, che punta a coniugare innovazione, efficienza ambientale e trasparenza nella gestione delle risorse.

Con l’ottenimento della certificazione UNI EN ISO 14064-1, TreCuori si distingue per il suo impegno concreto nella misurazione e riduzione delle emissioni di gas serra. Questo traguardo rappresenta un esempio virtuoso di come un’azienda possa agire in modo responsabile, dimostrando che è possibile coniugare successo aziendale e rispetto per l’ambiente.

Per approfondire le azioni di sostenibilità intraprese da TreCuori, è possibile consultare la sezione dedicata del sito al seguente link.

Condividi
TreCuori ha ottenuto la certificazione ISO 14064-1

TreCuori si conferma promotrice di una visione innovativa e, grazie a Memori AI, forma i propri dipendenti con un’AI Academy sull’Intelligenza Artificiale.

 

Grazie alla collaborazione con Memori AI, TreCuori continua a dimostrare il proprio impegno nell’investire nel capitale umano e nel guidare all’innovazione tecnologica offrendo ai propri collaboratori una vera e propria AI Academy sull’Intelligenza Artificiale.

Tramite la piattaforma “Aisuru”,  ideata e sviluppata da Memori AI, i partecipanti hanno potuto esplorare le applicazioni AI più recenti nel corso di cinque giornate di formazione intensiva, caratterizzate da un approccio pratico e interattivo che ha reso l’esperienza formativa non solo concreta ma anche coinvolgente, con esempi reali e immediatamente applicabili al lavoro.

L’AI è la nuova sfida di TreCuori in ambito innovativo e, tramite il team Memori AI, rappresenta un’occasione unica per apprendere strumenti e competenze essenziali per il futuro aziendale e delle proprie risorse, nonché dei vari soggetti che vi interagiscono.

AI Academy: un’esperienza formativa per una crescita innovativa

Durante il corso “AI Creator con Aisuru”, i partecipanti hanno avuto modo di esplorare tecnologie e soluzioni avanzate in ambito dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione agli strumenti conversazionali. Memori AI ha permesso ai dipendenti di TreCuori di avvicinarsi alla comprensione delle potenzialità di queste tecnologie tramite la partecipazione attiva ad un’esperienza educativa unica.

Un approccio umano all’innovazione

Per TreCuori, l’innovazione tecnologica è sempre strettamente legata al valore umano: la formazione rappresenta per l’azienda un investimento nelle persone, che acquisiscono così nuove competenze utili per migliorare i servizi offerti ai clienti.

“Dietro ogni innovazione, ciò che conta davvero sono le persone”, è il messaggio chiave ribadito dalla dirigenza durante l’AI Academy. L’obiettivo è rafforzare la capacità dei dipendenti di gestire tecnologie avanzate che, oltre a supportarli nel lavoro, consentono un’ottimizzazione del workflow.

Grazie a queste iniziative, TreCuori si conferma come una realtà lungimirante e proiettata verso il futuro. Promuovendo un ambiente in cui l’intelligenza artificiale supporta la crescita collettiva, l’azienda migliora costantemente i propri servizi per rispondere in modo innovativo e sempre migliore alle esigenze dei propri clienti.

Condividi
AI Academy organizzata da TreCuori in collaborazione con Memori AI

L’uguaglianza tra collaboratori è da sempre una delle priorità di TreCuori e questa certificazione ne testimonia l’impegno

 

Ad ottobre 2024 TreCuori ha ottenuto la certificazione sulla parità di genere. Questo è il risultato dell’impegno concreto dell’azienda nel garantire un ambiente di lavoro inclusivo ed equo e rappresenta uno degli elementi chiave del successo aziendale per rispondere ancor meglio alle esigenze di clienti, stakeholder e collaboratori.

La parità di genere: il ruolo della norma UNI/PdR 125:2022

La tematica della parità di genere riveste un aspetto sempre più centrale nelle strategie aziendali e di sostenibilità sociale. A supporto di questa transizione c’è la normativa UNI/PdR 125:2022, standard nazionale emesso dall’Ente Italiano di Normazione (UNI), che fornisce ad aziende e realtà coinvolte le linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione che promuova l’inclusione e il rispetto delle diversità.

La certificazione sulla parità di genere: le aree di interesse

Per stimolare un cambiamento reale, la norma UNI/PdR 125:20022 richiede alle organizzazioni di definire e monitorare specifici obiettivi legati alla parità di genere e non solo. Questi parametri, tramite strumenti dedicati, consentono di valutare concretamente i progressi fatti dalle aziende e garantire il mantenimento di un ambiente lavorativo equo, inclusivo e privo di discriminazioni.

In sintesi, la norma individua 6 indicatori chiave per la valutazione della parità di genere nelle organizzazioni, che coinvolgono i principali ambiti organizzativi:

  1. Cultura e strategia: tramite la promozione di valori inclusivi all’interno della visione aziendale;
  2. Governance: con l’adozione di pratiche e strutture decisionali orientate alla parità di genere;
  3. Processo HR: gestione delle risorse umane basata sull’equità;
  4. Opportunità di crescita neutrali per genere: garantendo pari possibilità lavorative e di avanzamento per tutti i dipendenti;
  5. Equità remunerativa per genere: riducendo e prevendendo il divario salariale;
  6. Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro: supportando politiche che bilancino impegni personali e professionali.

Le azioni concrete di TreCuori per garantire la parità di genere

TreCuori si impegna da sempre per promuovere non solo la parità di genere ma anche pratiche di uguaglianza e coinvolgimento tra tutti i collaboratori, adottando un approccio che pone al centro le persone e le loro esigenze, a partire dalla valorizzazione della famiglia come priorità fondamentale.

L’azienda attiva politiche di welfare aziendale mirate al supporto della genitorialità, ma anche introducendo misure come la flessibilità oraria per favorire il bilanciamento tra vita privata e professionale. Parallelamente, TreCuori incentiva la crescita personale e professionale attraverso il sostegno agli avanzamenti di carriera, garantendo opportunità neutrali eque e meritocratiche.

L’impegno di TreCuori si traduce inoltre nell’implementazione di un vero e proprio Sistema di Gestione per la parità di genere, che mira a consolidare e potenziare aree chiave come: le opportunità di crescita interna, l’equità retributiva, le politiche per una gestione inclusiva della genitorialità e la conciliazione vita-lavoro, oltre alla creazione di processi aziendali equi e trasparenti. Queste azioni non solo rafforzano l’inclusione, ma contribuiscono anche a costruire un ambiente lavorativo più sostenibile e motivante per tutti i dipendenti, e di questo ne siamo fieri.

 

 

Condividi
La parità di genere: TreCuori ne ha ottenuto la certificazione

Su oltre 7.000 imprese oggetto dell’indagine, 142 le vincitrici del premio “Welfare Champion”: tra queste anche TreCuori.

 

Roma, 14 giugno 2024 – TreCuori, piattaforma leader nel welfare aziendale, è stata insignita del prestigioso premio Welfare Champion nell’ambito del Welfare Index PMI di Roma, tenutosi il 13 giugno 2024 e promosso da Generali Italia con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione delle principali Confederazioni italiane quali Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio.

Il premio “Welfare Champion” viene assegnato alle aziende che si distinguono per l’eccellenza delle loro politiche di welfare, dimostrando un impegno concreto nel favorire il benessere dei propri dipendenti e nel creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante. 

Questo importante riconoscimento premia l’impegno costante di TreCuori nel valorizzare il ruolo strategico del welfare aziendale anche all’interno delle piccole e medie imprese italiane e nel promuovere sempre il benessere dei dipendenti, sia propri che quelli dei propri clienti.

“Siamo molto orgogliosi di questo premio, che rappresenta una conferma tangibile della nostra dedizione al miglioramento della vita lavorativa dei nostri dipendenti e dei dipendenti delle nostre realtà clienti”, ha dichiarato Alberto Fraticelli, Direttore e Co-Founder di TreCuori. “Occupandoci direttamente di welfare aziendale, questo riconoscimento ha per noi un valore ancora più importante, e ci rende orgogliosi che oltre a TreCuori siano state premiate anche una dozzina di nostre società clienti che hanno scelto TreCuori proprio per le peculiarità che ci contraddistinguono e che permettono loro di attivare il welfare nel modo migliore”.

Il Welfare Index PMI è un indice che misura il livello di welfare aziendale nelle piccole e medie imprese in Italia, valutando le loro politiche e iniziative in materia di salute e benessere, conciliazione vita-lavoro, formazione e sviluppo professionale, previdenza e assistenza integrativa. 

“Il premio Welfare Champion – continua Fraticelli – ci spinge a continuare ad innovare e ad ampliare la nostra offerta di soluzioni di welfare, per rispondere al meglio alle esigenze dei collaboratori nostri e dei nostri clienti.”

Condividi

Pasqua 2024: coltiviamo il benessere, insieme!

 

 

Per noi di TreCuori la Pasqua rappresenta un momento di riflessione e di rinnovamento, un’occasione per ribadire il nostro impegno verso la soddisfazione dei clienti e il benessere dei territori grazie all’ampia gamma di servizi innovativi offerti.

 

La soddisfazione dei clienti: la nostra priorità

Da sempre, la soddisfazione dei nostri clienti (siano essi lavoratori, aziende, consulenti, Associazioni di categoria, Pubblica Amministrazione, associazioni, scuole e no-profit, ecc…) è la nostra priorità ed ogni giorno ci impegniamo per offrire un servizio eccellente, personalizzando le nostre soluzioni alle esigenze specifiche di ogni cliente. 

Cogliamo l’occasione degli auguri pasquali per ringraziare tutti i nostri utenti per la fiducia che nel corso del tempo hanno riposto in noi affidandoci il proprio benessere aziendale e personale, che ogni giorno tutto il nostro Team di esperti si impegna a far fiorire tramite l‘ampia gamma di servizi offerti: non solo Welfare Aziendale, Welfare Territoriale, Welfare Pubblico, Marketing Sociale…ma anche i più innovativi Welfare Indiretto, MarketPass, Sicurezza Avanzata, Firma Digitale, ecc…tutti pensati su misura di PMI e loro territori.

Servizi (a questo link l’elenco completo) per i quali i nostri specialisti garantiscono a tutti i clienti supporto concreto in ogni sua fase: dalla consulenza iniziale all’implementazione e alla gestione dei servizi per quanto riguarda imprese e consulenti, fino al Customer Service multilingue per tutti gli utilizzatori della piattaforma TreCuori.

 

Il benessere dei territori: un impegno concreto

Da sempre crediamo che il benessere dei territori sia un valore fondamentale per la crescita sostenibile della nostra realtà, così come per le nostre aziende clienti e per tutti i soggetti coinvolti. Per questo motivo, attraverso i nostri servizi, ci impegniamo a promuovere iniziative che favoriscano lo sviluppo sociale ed economico delle comunità in cui operiamo.

Offriamo per questo soluzioni welfare che vanno oltre i sistemi tradizionali, ampliandone i benefici a cui possono accedere non solo lavoratori e aziende, ma anche tutti i soggetti che sono parte della comunità.

 

Un continuo miglioramento

Negli anni abbiamo investito risorse e competenze per migliorare continuamente la qualità dei nostri servizi e per ampliare la nostra offerta: un impegno concreto per la soddisfazione di tutti i nostri clienti e per il benessere dei territori e dei soggetti che li vivono che ci ha permesso di raggiungere importanti traguardi e riconoscimenti.

Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e continueremo a lavorare con dedizione per raggiungere nuovi traguardi, insieme!

Con l’augurio a tutti Voi di cogliere ogni opportunità di crescita e di felicità, da tutto il nostro Staff un sincero augurio di Buona Pasqua!

Buona Pasqua da TreCuori: coltiviamo il benessere, insieme!

Seguici sulle nostre pagine social e rimani sempre aggiornato!

 

#BuonaPasqua #TreCuori #ServiziInnovativi #ColtiviamoIlBenessereInsieme

Condividi