Protocollo Scudo: la soluzione di TreCuori per tutelare lavoratori ed imprese in materia di sicurezza sul lavoro, riducendo la responsabilità penale in capo agli amministratori
“Sicurezza sul lavoro oltre agli obblighi formali: come con TreCuori proteggere chi lavora e dà lavoro riducendo la responsabilità penale in capo al datore di lavoro”: è questo il titolo del workshop in materia di sicurezza sul lavoro organizzato da TreCuori in occasione della 12° edizione di FARETE (Bologna Fiere, 3-4/09/2025).
L’impegno di TreCuori in materia di Sicurezza sul Lavoro: il servizio “Protocollo Scudo”
Il workshop tenuto a FARETE 2025 è stata l’occasione per presentare ai partecipanti le funzionalità di “Protocollo Scudo”, il servizio ideato da TreCuori e pensato per tutte quelle aziende che vogliono garantire massima sicurezza ai propri lavoratori prevendendo gli infortuni sul lavoro e al contempo proteggere i propri amministratori da responsabilità penali.
In pratica, il servizio “Protocollo Scudo” permette di coniugare informazione, formazione e controllo continuo nei confronti dei propri collaboratori e di documentare puntualmente il livello di preparazione dei singoli lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il sistema è stato progettato per migliorare la cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione, facilitare la comunicazione e l’identificazione dei fattori di rischio oltre ad implementare le misure preventive efficaci (soprattutto per i settori a medio-alto rischio).
Durante il workshop, che ha visto l’alternarsi di una prima parte teorica a cui è seguita la dimostrazione pratica del funzionamento della piattaforma anche grazie a domande reali effettuate dal pubblico presente, sono intervenuti:
- Giovanni Lucchetta (Amministratore Unico – TreCuori Spa Società Benefit)
- Davide Sacchetta (Direttore Divisione Sicurezza – TreCuori Spa Società Benefit)
Protocollo Scudo: le principali funzionalità
In sintesi, grazie a strumenti di prevenzione efficaci e pensati ad hoc, il programma “Protocollo Scudo” offerto da TreCuori:
- riduce nel concreto il rischio di infortuni;
- protegge il datore di lavoro da implicazioni penali;
- coinvolge i lavoratori nella gestione della sicurezza;
- integra la sicurezza migliorando gli indicatori ESG dell’azienda.
Un ulteriore punto di forza del servizio è la sua integrazione con la piattaforma di Contabilità ESG di TreCuori, offrendo così alle aziende uno strumento concreto per rafforzare e documentare il proprio impegno verso la sostenibilità.
Grazie a “Protocollo Scudo”, TreCuori conferma il proprio ruolo di partner affidabile e strategico per le imprese di qualsiasi dimensione, supportandole nel loro percorso di crescita, innovazione e sostenibilità.
Approfondisci le peculiarità del servizio rivedendo il workshop nella registrazione qui sotto, in insieme alle interviste fatte ai relatori.
Workshop
Sicurezza Avanzata: il servizio Protocollo Scudo
Interviste a:
Giovanni Lucchetta (Amministratore TreCuori S.p.a. SB)
Interviste a:
Davide Sacchetta (Direttore Divisione Sicurezza TreCuori S.p.a. SB)
Sei interessato ad approfondire le funzionalità del servizio e vuoi conoscerne tutti i vantaggi? Contatta TreCuori senza impegno, sarà un piacere per i nostri esperti poterti essere utili:
- e-mail: info.servizi@trecuori.org
- tel: 0438-095350