Whistleblowing
Ver. 1.0 del 01-09-2025
TreCuori spa – Società Benefit da sempre si ispira ai principi di onestà, correttezza, trasparenza e riservatezza, nonché al rispetto della dignità umana e dell’ambiente in cui opera.
Nell’ottica del rispetto dei predetti valori, TreCuori intende promuovere una cultura aziendale improntata alla legalità e caratterizzata da comportamenti corretti, etici e socialmente responsabili. Alla luce di ciò TreCuori intende adottare, al proprio interno, una procedura per la segnalazione da parte di persone fisiche che hanno ottenuto direttamente o indirettamente informazioni in merito a possibili comportamenti illeciti, ai sensi del D.lgs. n. 24/2023 – Whistleblowing.
Una copia della Procedura è disponibile a tutto il personale della Società, oltre che al seguente link, nelle bacheche aziendali ed in area riservata della Piattaforma.
Cosa si può segnalare
Le violazioni oggetto di segnalazione possono riguardare comportamenti, atti od omissioni in violazione della normativa nazionale e dell’Unione Europea, comprese questioni relative all’estorsione ed alla corruzione, al diritto della concorrenza, la frode, i crimini finanziari, la sicurezza alimentare e questioni relative alla qualità, molestie e discriminazione, controlli del commercio internazionale, protezione dei dati personali, diritti e protezione delle persone, gravi danni ambientali o conflitti di interesse.
In ogni caso la Segnalazione dovrà essere quanto più possibile circostanziata e contenere il maggior numero di elementi al fine di consentire a chi la riceve di effettuare le dovute verifiche.
Chi può segnalare
Possono effettuare una segnalazione:
- lavoratori subordinati e collaboratori;
- lavoratori autonomi, liberi professionisti e consulenti che prestano la propria attività presso la Società;
- volontari e tirocinanti, retribuiti e non retribuiti;
- azionisti e coloro che ricoprono, all’interno della Società, funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza, anche se esercitate in via di mero fatto.
La segnalazione può essere fatta sia nel corso del rapporto di lavoro/collaborazione/consulenza/tirocinio o durante il periodo di prova, sia quando il rapporto lavorativo non è ancora iniziato, se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite durante il processo di selezione o in altre fasi precontrattuali o successivamente allo scioglimento del rapporto se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite nel corso del rapporto stesso.
Non è necessario che il Segnalante riveli la propria identità potendo, quindi, rilasciare una Segnalazione anonima che sarà presa in considerazione solo ove presenti informazioni precise, concordanti e adeguatamente circostanziate.
Come segnalare
- In forma scritta nella piattaforma Signalethic al seguente link https://trecuori.signalethic.it/signalethic/home
- in forma orale contattando l’Avv. Barutti Laura al numero 0438 411123
Non verranno prese in considerazione le segnalazioni pervenute utilizzando canali diversi da quelli indicati.
Whistleblowing – Informativa sul trattamento dei dati personali