
Categoria: RETAIL




Welfare Indiretto
Sostegno al reddito familiare e difesa dell’economia territoriale
Un servizio per le aziende che desiderano sostenere economicamente i propri stakeholders, favorire il territorio e migliorare il proprio rating ESG.
Perchè nasce il Welfare Indiretto?
L’aumento dell’inflazione, colpendo duramente le famiglie, rende loro sempre più difficile far fronte alle spese quotidiane. Il Welfare Indiretto si propone come misura di sostegno al reddito familiare riducendo proprio il peso dell’inflazione. Nella sostanza la persona beneficaria del Welfare Indiretto avrà a disposizione una somma con la quale pagare una parte – circa il 20% – di quello che acquista, a condizione che venga acquistata da una PMI. Parallelamente il Welfare Indiretto attivato dall’azienda è un’azione che migliora il suo rating del Bilancio di Sostenibilità in riferimento al GRI 413.


A chi rivolgiamo il nostro servizio?
Ad imprese ed organizzazioni di ogni dimensione che intendono fare qualcosa a sostegno delle persone che gravitano loro intorno (lavoratori e non solo) e, nello stesso tempo, generare un impatto positivo per le imprese radicate nei territori.
Come accedere al Welfare Indiretto?
Rivolgiti al tuo consulente di fiducia o ad una Associazione di Categoria che, se non l’avrà già fatto, si potrà rivolgere direttamente a TreCuori.
Oppure vai alla pagina www.trecuori.org/attivazione-servizi e seguendo le indicazioni richiedi l’attivazione del servizio.
Le caratteristiche del Welfare Indiretto
WELFARE DIRETTO | WELFARE INDIRETTO | |
---|---|---|
Definizione | Beni e servizi scelti dai lavoratori all’interno di quelli previsti dalla legge, integralmente acquistati e pagati dall’azienda | Somme messe a disposizione dei lavoratori che consentono loro di pagare parzialmente, integrandone la differenza, ciò che desiderano |
Benefici ammessi | Solo i dipendenti con le previste limitazioni di legge | Tutte le persone fisiche indicate dall’azienda (stakeholders come lavoratori, consulenti, familiari, amici, ecc.) |
Tipologie di Beni e servizi | Limitazione di legge | Nessuna limitazione |
Dove si acquistano i beni/servizi | Presso specifici fornitori che devono rispettare le disposizioni di legge | Piattaforma digitale in cui possono vendere solo commercianti e PMI locali |
Costo dei benefit per l'azienda | Integrale | Nessuno |
Pagamento del bene/servizio | Integrale, a carico dell’azienda | Parziale, con integrazione del beneficiario |
Costo del servizio per l'impresa | Costo standard di un piano welfare | Costo standard di un piano welfare |
Effetti ESG | Una tantum | Ripetitivi e generativi |


I benefici del Welfare Indiretto
Difende i beneficiari dall’inflazione, migliora il rating ESG per le imprese che lo attivano, sostiene efficacemente il commercio locale ed ha un effetto positivo e generativo per PMI e territori.

Welfare Pubblico
A supporto delle Pubbliche Amministrazioni
Il nostro servizio per le Pubbliche Amministrazioni che erogano contributi o Buoni Spesa ai cittadini attraverso bandi pubblici.
Perchè nasce il Welfare Pubblico?
Il Welfare Pubblico nasce dalla volontà dello Stato di supportare cittadini e famiglie in stato di fragilità o bisogno. L’implementazione di queste iniziative ricade molto spesso sulle amministrazioni locali che sono quindi gravate di aspetti operativi e gestionali rilevanti. Per questo sono interessati a sistemi digitalizzati che permettano di gestire l’intero processo in maniera più efficiente e personalizzarlo in base alle proprie esigenze.


A chi rivolgiamo il nostro servizio?
Il nostro target comprende le PA, le aziende speciali consortili, le cooperative sociali e gli assistenti sociali comunali.
Come accedere al Welfare Pubblico?
Vai alla pagina www.trecuori.org/attivazione-servizi e seguendo le indicazioni richiedi l’attivazione del servizio.
Le caratteristiche del Welfare Pubblico
- Piattaforma flessibile e adattabile alle esigenze dei bandi e delle PA
- Processo che può essere personalizzato a seconda delle esigenze specifiche
- Area dedicata a sportellisti e delegati alla verifica documentale e all’approvazione delle domande di contributo da parte dei cittadini


I benefici del Welfare Pubblico
Ci impegnamo a offrire un servizio di alta qualità che risponda alle esigenze specifiche e aiuti a gestire i contributi pubblici attraverso un processo interamente digitalizzato e tracciato. Grazie alla nostra soluzione, i cittadini potranno usufruire di un servizio moderno ed efficiente, in grado di semplificare e velocizzare la gestione dei contributi e dei Buoni spesa.

Welfare Aziendale
Vantaggi per imprese, lavoratori e, grazie a TreCuori, anche per il Territorio
Un servizio che, ai tradizionali vantaggi fiscali del welfare aziendale, aggiunge una maggior libertà di scelta per i lavoratori, una più ampia accessibilità per tutte le imprese e una ricaduta economica nel territorio.
Perchè nasce il Welfare Aziendale?
Il Welfare Aziendale nasce da specifiche leggi dello Stato che permettono alle aziende di premiare i propri dipendenti rimborsando alcune tipologie di spese per i familiari o erogando alcune categorie di servizi senza alcun aggravio di imposte e contributi.
I servizi ammessi sono molti, tra cui anche quelli connessi all’istruzione, alla salute, alla previdenza integrativa, alla ricreazione ed alle vacanze.


A chi rivolgiamo il nostro servizio?
A tutte le imprese, a prescindere dalla loro dimensione e localizzazione geografica, che intendono cogliere le opportunità previste dalla normativa welfare per sé, per i propri dipendenti ed il proprio territorio.
Come accedere al Welfare Aziendale?
Rivolgiti al tuo consulente di fiducia o ad una Associazione di Categoria che, se non l’avrà già fatto, si potrà rivolgere direttamente a TreCuori.
Oppure clicca sul bottone sottostante e segui le indicazioni per richiedere l’attivazione del servizio.
I vantaggi del Welfare Aziendale
- Azzeramento cuneo fiscale
- Contenimento del costo del lavoro
- Aumento potere d’acquisto dei lavoratori
- Miglioramento clima aziendale
- Attrazione e fidelizzazione migliori risorse
- Aumento produttività


I vantaggi del Welfare Aziendale con TreCuori
- Libertà dei lavoratori di scegliere i propri i fornitori di fiducia
- Accessibilità anche alle PMI
- Coinvolgimento fornitori di prossimità
- Ricaduta economica sul territorio
- Servizio di assistenza sia per lavoratori che per consulenti e aziende particolarmente disponibile
- Strumenti esclusivi (es: Buoni Welfare TreCuori)
