Durante l’interessante evento del 3 aprile al quale hanno partecipato le associazioni coinvolte e l’amministrazione comunale è stato illustrato l’ambizioso progetto del welfare di vicinato: l’Assessorato al Commercio del Comune di Lumezzane e l’Associazione Lumezzane Commercianti Insieme hanno promosso una iniziativa volta a supportare le attività commerciali coinvolgendo contemporaneamente allo scopo imprese-dipendenti-commercianti.
Dal mese di aprile 2025 alcune aziende di Lumezzane erogheranno ai propri dipendenti parte del welfare aziendale in “buoni spesa TreCuori” da utilizzare sul territorio lumezzanese (negozi al dettaglio, artigiani alimentari e alla persona, bar e ristoranti).
“Con grande soddisfazione possiamo affermare che abbiamo già un congruo numero di realtà che hanno aderito al progetto: sono numerose infatti le imprese che hanno scelto di erogare buoni TreCuori ai loro dipendenti, ma ancor più considerevole, è stata la risposta dei negozianti pronti a riceverli” dice l’Assessore al Commercio Rocco Ferraro.
“Questa iniziativa rappresenta un segnale forte di coesione e adesione, coinvolgendo tutti, dal più piccolo artigiano alla grande industria. Si prevede un’ulteriore sviluppo per gli anni futuri da parte delle aziende che hanno già manifestato l’interesse ad ampliare il loro pacchetto welfare. Solo attraverso una collaborazione attiva e condivisa possiamo realmente migliorare la qualità della vita della nostra comunità e dare nuovo impulso al nostro territorio” sottolinea l’Assessore.
I buoni spesa, conosciuti anche come fringe benefit, di norma sono utilizzati per fare acquisti nelle grandi catene dei supermercati, su piattaforme online o per fare rifornimento nei grandi distributori di benzina; i “buoni spesa TreCuori” saranno invece spendibili presso attività commerciali di Lumezzane in modo da valorizzare la rete commerciale locale e creare un circolo virtuoso per le attività presenti sul territorio.
“I commercianti hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa, comprendendo fin da subito come questa idea concreta e innovativa porterà benefici a tutto il tessuto commerciale” dice la Presidente dell’Associazione Lumezzane Commercianti Insieme Elisabetta Montini.
I buoni in oggetto, di natura cartacea, possono essere di diverso taglio 20-50-100 euro: una volta ricevuti dall’azienda i dipendenti potranno utilizzarli presso le attività commerciali lumezzanesi che aderiscono al progetto (esporranno in vetrina un apposito adesivo e saranno facilmente rintracciabili consultando un elenco sul sito dedicato) o farsi promotori affinché nuovi commercianti si registrino successivamente alla Piattaforma.
Non sono previsti costi di alcun genere per le attività commerciali che accettano i buoni, le quali dovranno semplicemente ritirarli e registrarli sulla piattaforma in modo che poi ogni settimana possano ricevere il relativo bonifico.
In questo modo l’investimento fatto dalle imprese nell’ambito del welfare aziendale produce una ricaduta positiva sull’economia locale.
Coloro che fossero interessati al progetto possono rivolgersi all’Associazione Lumezzane Commercianti Insieme (commerciantilumezzane.insieme@gmail.com) o direttamente alla Piattaforma TreCuori (incasso.buoni@trecuori.org) per la sottoscrizione dell’accordo.